L'Alaska era il 49° stato degli Stati Uniti prebellici. Appartenente al Commonwealth nord-occidentale, è stata uno dei luoghi chiave durante la guerra tra Stati Uniti e Cina, in particolare lungo il fronte di Anchorage.
Storia[]
Nel 2059 gli Stati Uniti hanno stanziato un'imponente forza militare per proteggere i propri giacimenti petroliferi in Alaska, nell'ambito della sempre più grave scarsità di risorse e delle crescenti tensioni con la Cina. Nel 2066 l'esercito cinese ha invaso l'Alaska, conquistando diverse regioni dello stato. L'Alaska è quindi diventata una zona di guerra tra Stati Uniti e Cina, aumentando i timori di un'imminente apocalisse nucleare in tutto il mondo. Il 10 gennaio 2077 gli Stati Uniti hanno riconquistato l'Alaska e hanno iniziato la controinvasione della Cina. Le tensioni tra i due stati sfoceranno 23 ottobre dello stesso anno nella Grande Guerra.
Diversi secoli dopo la Confraternita d'Acciaio è giunta in Alaska durante una delle sue operazioni esplorative e ha stabilito una base militare nella regione.
Luoghi conosciuti[]
- Anchorage
- Base di Kodiak
- Base operativa avanzata nordamericana della Confraternita
- Juneau
- Oleodotto alascano
- Stazione di ricerca aleutina
Apparizioni[]
L'Alaska appare nel contenuto aggiuntivo di Fallout 3 Operation: Anchorage; doveva inoltre apparire in Fallout Extreme, prima che questo venisse cancellato. Viene inoltre menzionata in Fallout, Fallout 2 e Fallout 3.